Carrello (0)
Il tuo carrello è vuoto
Nelle Marche, su di un sistema collinare che segue le valli fluviali fino all’Adriatico lasciandosi alle spalle gli Appennini, a 494 metri di altitudine incredibilmente vicini alla costa: sorge qui una tra le più conosciute e produttive cantine della regione. La Cantina dei Colli Ripani.
La nostra storia inizia nel 1969, la nostra produzione nel 1977, anno della prima vinificazione. È proprio in questi giorni che la terra della Cantina si trasforma per la prima volta in vino: una tappa emozionante che abbiamo scelto di ricordare dando vita all’omonima Linea ‘settantase77e, dedicata al mercato Ho.Re.Ca. Al nostro repertorio enologico si aggiungono altre tre linee autoctone: la Linea Colli Ripani, composta da dieci vini che insieme raccontano il territorio facendosi autori, ognuno, di un personale capitolo di un’unica storia itinerante, la Linea Bio, vera e propria filosofia aziendale ottenuta da uve coltivate nel rispetto dell’ambiente e lavorate con l’ausilio di energie rinnovabili e la Linea 508, una selezione esclusiva d’eccellenze rigorosamente locali, composta da 6 prodotti riconosciuti a livello internazionale per la qualità dei grappoli, la storia e il rigore posto nell’arte della vendemmia.
L’amore per le origini e il lavoro delle persone hanno fatto della Cantina la custode non solo di un ottimo prodotto vinicolo, frutto di un innato rispetto per la natura e i suoi ritmi, ma anche di una selezione di prodotti locali come l’olio d’oliva, la pasta, il caffè d’orzo, le confetture e il miele: il risultato di un’idea di commercio che premia l’impegno e la passione dei soci produttori.
Terre di Offida DOC Passerina Passito Anima Mundi 2011
- Etichetta dell'Anno 2020, 24ª International Packaging Competition, Vinitaly Design
- 91/100, 5StarWines - The Book 2020, Vinitaly
Marche IGT Rosato 'il vicolo' 2019
- Etichetta d'Argento 2020, 24ª International Packaging Competition, Vinitaly Design
- 82/85 Rosa Rosati Rosè, La Guida al Bere Rosa 2020/2021
Offida DOCG Rosso Leo Ripano 2015
- 90/100, 5StarWines - The Book 2020, Vinitaly
Rosso Piceno DOC Superiore Castellano 2017
- 91/100, 5StarWines - The Book 2020, Vinitaly
Rosso Piceno Superiore DOC Castellano 2016 Linea 508
- 89 punti Wine Spectator.
Offida Rosso DOCG Leo Ripano 2013 Linea 508
- Commended, International Wine Challenge
- Oscar qualità/presso Guida Berebene del Gambero Rosso.
- 89 punti Wine Spectator.
- 90/100, 5StarWines - The Book 2019, Vinitaly.
Falerio Pecorino DOC 2017 Linea Colli Ripani
- Oscar qualità/prezzo Guida Berebene del Gambero Rosso
Linea 508
- Argento, Categoria Packaging, ADCI Art Directors Club Italiano
- Shortlist, Categoria Brand Identity, ADCI Art Directors Club Italiano
Offida Rosso DOCG Leo Ripano 2012 Linea 508
- Certificato di Qualità The Wine Hunter Award 2018, Merano Wine Festival.
- Medaglia di Bronzo, Asia Decanter Award.
Linea Colli Ripani
- Argento Categoria Packaging, International Design Awards (IDA), Los Angeles.
- Argento, Graphis Design Annual 2018, New York.
Offida Rosso DOC Leo Ripanus 2011 Linea Pharus
- International Wine Challenge 2018, Bronze
- Vinitaly International Wine Guide, 5StarWines - the Book 2017
- Certificato di Eccellenza The Wine Hunter Award 2017, Merano Wine Festival
- Miglior vino rosso, Premio Regione Marche - Festa del vino 2017 Città di Ortezzano
- Decanter 2017, Medaglia di bronzo
- Marche nel bicchiere, Segnalazione di merito Eccellenza
Castellano Rosso Piceno DOC Superiore 2013 Linea Pharus
- International Wine Challenge 2018, Commended
Falerio Pecorino DOC 2016 Linea ‘settantase77e
- Primo premio XIV edizione del “Falerio, una DOC d’aMare”
- Menzione speciale “Un Piatto per il Falerio"
Offida Rosso DOC Leo Ripanus 2010 Linea Pharus
- 96 punti "I migliori vini Italiani". Terzo miglior rosso d'Italia.
Falerio Pecorino DOC 2015 Biologico
Offida Rosso DOC Leo Ripanus 2010 Linea Pharus
Rugaro Gold DOCG 2015 Linea Pharus
Castellano Rosso Piceno DOC Superiore 2013 Linea Pharus
- Certificato di Eccellenza Merano Wine Award
Quella dei Colli Ripani è una cantina cooperativa che trova forza in oltre 330 produttori autoctoni, nata dal forte desiderio di tutelare e valorizzare la propria produzione vinicola attraverso il rispetto di quelle terre che danno vita ai nativi vini Sangiovese, Montepulciano, Pecorino e Passerina.
Quello vinicolo è un settore estremamente complesso, dove non è sempre facile raccontare quanto lavoro e quanto sacrificio si nascondono dentro ad una bottiglia di vino. Sempre di più, per continuare a tutelare nel tempo questa antica tradizione, si sono rese necessarie nuove forme di organizzazione del lavoro che puntano in primo luogo al rispetto del prodotto e alla fidelizzazione trasparente del cliente: ecco come, e perché, nasce una cantina sociale.
Funzioniamo come una classica cooperativa, fondando il nostro lavoro sulla condivisione, la collaborazione e la divisione degli utili per minimizzare le spese di produzione senza rinunciare alla qualità. Trasformiamo con passione in vino, olio, pasta, orzo e caffè le materie prime che i nostri soci, ogni giorno, coltivano con dedizione. Come ogni cooperativa, abbiamo il nostro regolamento: provvediamo cioè all’amministrazione del lavoro, alle modalità di guadagno, alle spese, ai diritti e ai doveri dei nostri soci produttori.
Sono solo alcune delle parole, insieme ad impegno e rispetto, presenti nel nostro vocabolario. Siamo un’azienda cooperativa che ha scelto di raccontare il valore della terra attraverso le proprie vigne e le proprie persone: una trama fitta e intensa come lo sono i tratti del paesaggio che, ogni giorno, ci impegniamo a rendere così inedito e speciale.
La Cantina dei Colli Ripani supporta da sempre l’impegno del proprio socio: dal lavoro nelle campagne fino alla trasformazione delle materie prime in prodotto e alla sua commercializzazione. Solo in questo modo siamo certi di offrirvi un risultato unico, meticolosamente controllato lungo tutta la filiera produttiva. Allo stesso tempo, forti di una passione comune e uniti dagli stessi valori, possiamo avere fiducia in un reddito agricolo che difende concretamente la viticultura delle nostre terre e ne garantisce la sostenibilità ambientale.
"Il territorio è una promessa universale e inimitabile che celebra il valore della semplicità più genuina."
In ogni attività, la Cantina e i Colli Ripani si uniscono in un legame sempre più stretto. Grazie al luogo in cui sorge, la Cantina trova nella sua casa la risposta ad una chiara esigenza: versare in un calice non del semplice vino ma un racconto capace di farsi ricordare.
È con questo obiettivo che abbiamo intrapreso negli ultimi anni un importante percorso di rinnovamento della nostra immagine e della nostra identità. Un impegno non da poco che ci ha permesso il raggiungimento di un traguardo indimenticabile: il premio “Etichetta dell’anno 2015” assegnato al Rosso Piceno DOC 2013 della linea bio, in occasione della 49a edizione del Vinitaly.
Vi mostriamo dove nasce la nostra passione più grande.
La nuova immagine parla della terra sottolineandone i tratti che la rendono unica. Come una mappa racconta a chi la legge come esplorare il territorio e segnala, attraverso forme e colori, l’esatta posizione di ogni coltivazione. La forma del riquadro, scelta per rappresentare metaforicamente il confine, si muove sulle nostre terre come una finestra e fotografa, di contrada in contrada, un profilo sempre nuovo.
Il nostro marchio è nato proprio per questo: per celebrare il vino e la terra che lo produce. È un segno che racchiude nel suo contenuto tutta la profondità dei sentimenti che ci legano, e sempre ci legheranno, alla nostra Cantina.
Futuro, orgoglio, passione, ricordo, tradizione, cambiamento, origini, incontro, casa.
Ripatransone (AP) Contrada Tosciano, 28 Tel. 0735 99940 Orari: lun-ven 8:30-12:30 / 14:30-18:30 Chiusura: sabato pomeriggio, domenica e festivi
Porto d’Ascoli (AP) Via del Mare, 8 Tel. 348 3015101 Orario ridotto: lun-ven 16:30-20:00 sabato 9:30-13:00 / 16:30-20:00 Chiusura: domenica e festivi
S. Benedetto del Tronto (AP) Via Giovanni Bovio, 50 Tel. 0735 592646 Orari: 9:00-13:00 / 16:30-19:30 Chiusura: domenica e festivi
Centobuchi (AP) Via Alcide De Gasperi, 255 Tel. 0735 705462 Orari: 9:00-13:00 / 16:30-19:30 Chiusura: lunedì e domenica
Porto Recanati (MC) Corso G. Matteotti, 266 Tel. 071 7590871 Orari: 9:00-13:00 / 17:00-20:00 Chiusura: lunedì mattina, giovedì mattina e domenica
Macerata (MC) Via Roma, 9 Tel. 0733 232389 Orario ridotto: 9:00-12:45 / 16:30-19:30 Chiusura: domenica, lunedì, giovedì e sabato pomeriggio
Civitanova Marche (MC) Via Indipendenza, 126 Tel. 0733 814201 Orari: 9:00-13:00 / 17:00-20:00 Chiusura: lunedì e domenica
Porto S. Elpidio (FM) Corso Umberto I, 447 Tel. 0734 300336 Orari: 9:00-13:00 / 16:00-20:00 Chiusura: domenica e festivi
Senigallia (AN) Via Bovio, 2/4 Tel. 071 7931264 Orari: 9:00-13:00 / 17:00-20:00 Chiusura: domenica e festivi
Pesaro (PU) Via Giovanni Giolitti, 126 Tel. 0721 413360 Orari: 9:00-13:00 / 17:00-19:30 Chiusura: giovedì pomeriggio, domenica e festivi
Belgio
La Cantine De Nina – Nalinnes, Charleroi
VinalFood — Wommelgem
Topovino — Kasterlee, Anversa
Odilon Bv — Bruges
Olanda
Verlinden Drink & Discover (Nieuwkuijk)
Danimarca
Den Gode Vino – Viborg
Con Amore Vinimport - Hinnerup
Gran Bretagna
Vini Italiani – Londra
Reno Wine Chris White – Norfolk
The Solent Cellar – Lymington
Albion Wine Shippers Ltd – London
Slovacchia
Italgusto Sro – Dlha Ves, Roznava
Polonia
LUISELLA Poland Import-Export Mirosław Sulimowski — Bielsko-Biała
Rep. Ceca
Forchetta Matta - Vsetín
Lussemburgo
Wine&more – Schmiseleck
Estonia
Varik Invest – Tartu
Malta
Maldonado — Gozo
Germania
Nico Vini & Più – Bergisch Gladbach
Weinhandel Aldo Bonomo - Berlino
Olivino Vinothek – Blieskastel
Weincontor Tina James GmbH – Salach
Irlanda
Glug Wine LTD - Dublin
Norvegia
Birkedal Hartmann Norway AS - Oslo
Vini Italiani
http://www.italianwines.com
Svizzera Marcellino Import GMBH — Herisau
USA Tricana- New York, Ny Piceno Llc – Wilmington, De The Sheperd Company, Mo Regional Imports, Cincinnati, Oh Flanders Naturals LLC, New York, NY
Canada BMT Bulles Mousse et Tanins — Montréal, Québec
Giappone Alcotrade Trust Japan INC – Tokyo/Osaka Fudo LTD – Hasuda-shi
Cina Rinascimento – Pechino Nuoda Trading – Shandong
Nuova Zelanda Sapori d’Italia – North Harbour
Singapore Trifola Pte Ltd — Singapore
Taiwan Vinitalia International – Taiwan City
La Cantina dei Colli Ripani,
Società Cooperativa
Contrada Tosciano, 28
63065 Ripatransone AP
ITALIA
Amministrazione:
T. +39 0735 9505
F. +39 0735 99334
info@colliripani.it
#cantinadeicolliripani
fb.com/lacantinadeicolliripani
Termini e Condizioni di Vendita Online · Condizioni Generali di Vendita · Privacy Policy